Sabato 1 Ottobre − Terme Berzieri (Salone delle feste, ingresso laterale)
Ore 21.00 — “Le mille storie del cinema di Elio Pandolfi”
Incontro e consegna del Premio Mangiacinema alla carriera – Creatore di Sogni
Conduce il presentatore di Hollywood Party (Radio3) Steve Della Casa
Show cooking del maestro gelatiere Corrado Sanelli con preparazione “in diretta” e degustazioni del suo gelato Pop-Rock all’azoto liquido con gusti tradizionali e gusti rivisitati
Proiezione di A qualcuno piacerà! Storia e Storie di Elio Pandolfi (2015) presentato dai registi Caterina Taricano e Claudio De Pasqualis
Elio Pandolfi è un attore, doppiatore e cantante. Una delle voci più note al grande pubblico italiano. E’ nato a Roma e nel 1944 e ha frequentato l’Accademia di arte drammatica di Orazio Costa con Bice Valori, Mario Scaccia, Paolo Panelli. Negli anni delll’Accademia si mette subito in luce per l’eclettismo di interprete mimo e cantante e il passaggio al teatro di rivista risulta automatico. Nel 1948, dopo il debutt al Teatro La Fenice, entra nel Piccolo Teatro della Città di Roma e nella compagnia del teatro comico-musicale di Radio Roma. È al fianco di W. Osiris in Festival (1954) prima che Garinei e Giovannini gli affidino un ruolo di rilievo in Carlo non farlo (1956). Nel frattempo inizia a lavorare nel cinema sia come doppiatore che in veste di caratterista ( Altri tempi , 1952). Negli studi radiofonici della Rai fa coppia con A. Steni con cui partecipa anche ai primi varietà televisivi come “I cinque sensi sono sei”. Iniziano una serie di collaborazioni e ruoli importanti come Festival, L’impresario delle Smirne, lo sceneggiato televisivo Orgoglio e pregiudizio. Nel 1963 partecipa al primo spettacolo di satira politica e di costume Scanzonzatissimo. Intensissima la sua attività di doppiatore. Dal 1985 si dedica assiduamente all’Operetta e al suo antico amore, l’Opera lirica. Nel 2001 ha ricevuto il premio internazionale del Festival dell’Operetta di Trieste. Da alcuni anni svolge intensa attività concertistica con il pianista Marco Scolastra.
Se ami il buon cibo e il cinema iscriviti alla newsletter di Mangiacinema per rimanere aggiornato su tutte le iniziative del festival.